Condividi

Covid: bozza Iss, la Sicilia rimane a rischio alto

venerdì 22 Gennaio 2021

Sicilia verso la classificazione a rischio Alto, per cui potrebbe protrarsi la zona rossa. E’ quanto emerge nella bozza de monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute con dati al 20 gennaio relativi alla settimana dall’11 al 17 gennaio. Ora bisognerà attendere tutti i dati per capire cosa deciderà il ministro della Salute Roberto Speranza.

L’Rt medio in Italia scende sotto 1 (0,97), dopo 5 settimane di crescita. Lo evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute, che indica ‘una diminuzione del RISCHIO di epidemia non controllata’ e una ‘lieve diminuzione’ dell’incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni. RISCHIO ALTO in Sicilia, Sardegna, Umbria e provincia di Bolzano (erano 11 Regioni la settimana precedente), in 11 RISCHIO moderato (di cui 5 in peggioramento) e 6 con RISCHIO basso. in 12 Regioni terapie intensive sopra la soglia critica. La fase dell’epidemia resta ‘delicata’, si legge nel documento che invita a mantenere le restrizioni

Ecco in dettaglio la classificazione di rischio: alto per 4 regioni, Pa/Bolzano, Sardegna, Sicilia e Umbria; rischio moderato per 11 regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa/Trento, Puglia, Valle d’Aosta e Veneto. In 5 regioni classificate a rischio moderato viene segnalata alta probabilita’ di progressione a rischio alto (Lazio, Marche, Molise, PA/Trento e Valle d’Aosta). Sei le regioni classificate a rischio basso: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana. La classificazione del rischio viene stilata considerando, tra l’altro, l’incidenza per 100mila abitanti, nuovi casi segnalati nella settimana, il trend settimanale con i focolai (se in aumento o diminuzione), stima Rt puntuale, esistenza di zone rosse, valutazione della probabilita’ e di impatto, allerte sulla resilienza dei servizi sanitari territoriali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.