Condividi

Coronavirus, Cgil Sicilia: “Subito misure a sostegno all’economia e al reddito”

mercoledì 11 Marzo 2020
coronavirus

“L’attuazione del decreto del governo che prevede l’incremento dei posti letto di terapia intensiva e sub intensiva deve essere immediata in Sicilia, così come le nuove assunzioni previste e la rideterminazione delle piante organiche. Il governo regionale si adoperi per questo”.

Lo dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, sottolineando la “necessità di risposte che anticipino le emergenze, in modo da potere affrontarle adeguatamente”.

Quanto alla crisi economica già esistente in Sicilia e che l’emergenza sanitaria sta inevitabilmente acuendo, Mannino sottolinea la necessità che il governo nazionale estenda alla Sicilia misure come lo stop ai mutui per i redditi bassi, la moratoria sui crediti delle imprese, lo slittamento del pagamento dei contributi e per i lavoratori gli ammortizzatori sociali, cioè cassa integrazione e cassa integrazione in deroga e integrazione salariale.

Alfio Mannino
Alfio Mannino

“Chiediamo al governo regionale – sottolinea Mannino – di farsi portavoce della richiesta sindacale, ai fini del sostegno al reddito, dell’utilizzo delle risorse previste dal decreto legislativo 148/2015 ad oggi non utilizzate, pari a 41 milioni”.

“I fronti sono due: per quanto riguarda quello sanitario, vigileremo affinché tutte le norme di sicurezza e protezione siano adottate nei posti di lavoro, a partire dallo smart working. Sul fronte economico – aggiunge- è evidente che una grande operazione di reperimento risorse per fare fronte alla crisi e consentire alla Sicilia e al sistema Paese di ripartire è fondamentale. Stiamo lavorando – conclude – affinché il governo nazionale, in deroga con le disposizioni vigenti, consenta l’adozione di alcune misure del Fondo sociale per dare risposta alla drammatica situazione economico sociale che si sta determinando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.