Condividi

Coronavirus: divieto temporaneo di assembramento a San Leone

giovedì 5 Novembre 2020

Il sindaco Franco Micciché, come consentito dall’ultimo DPCM, ha messo in atto delle misure di contenimento del rischio contagi.

In particolare l’area del Lungomare di San Leone, secondo l’ordinanza firmata stamattina, sarebbe “particolarmente a rischio diffusione Covid-19“.

In essa infatti si vengono a creare “occasioni di concentrazione e aggregazione di persone che possono favorire un’attenuazione, anche involontaria, del grado di osservanza delle misure di distanziamento interpersonale e il divieto di assembramento“.

Tutto questo si tradurrebbe, quindi, in occasioni di maggiore probabilità di contagio. Per questo ha ritenuto necessario adottare un divieto temporaneo di assembramento nell’area del lungomare Falcone e Borsellino, compresa la parte finale di viale Viareggio e piazzale Giglia e i giardinetti di via Nettuno.

Tale provvedimento sarà valido dal 7 novembre fino al 31 dicembre, cioè il periodo di vigenza del nuovo DPCM. La Polizia locale è stata inoltre incarica di far rispettare il divieto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.