Condividi

Coronavirus e libri: ecco i numeri della crisi del settore editoriale

mercoledì 25 Marzo 2020
libri editoria

Non c’è ambito, ce ne rendiamo conto ogni giorno di più, su cui il dilagare dell’epidemia da Covid-19 non influisca generando una caduta economica gravissima.

Dai mercati finanziari, i cui dati sono sotto gli occhi di tutti diffusi da telegiornali e programmi di approfondimento, ai diversi

Secondo le stime saranno migliaia, precisamente 18.600, i titoli che non verranno pubblicati in un anno, 39,3 milioni di copie che non saranno stampate, 2.500 titoli che non saranno tradotti.

libri

Questi dati emergono dalle prime rilevazioni dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori sull’impatto che l’emergenza Covid-19 avrà in prospettiva 2020 sull’intera editoria italiana.

Al pari di cinema, teatri, fondazioni, aziende di vari settori l’editoria avrà una forte caduta in seguito all’espandersi dell’epidemia, per questo si sta provvedendo a chiedere un intervento specifico del Governo che sostenga la filiera con strumenti di emergenza, analoghi a quelli degli altri settori, che garantiscano l’esistenza di librerie, editori, promotori, distributori di libri, traduttori.

Secondo i primi dati riscontrati, già al 20 marzo, il 61% degli editori ha già fatto ricorso alla cassa integrazione o la sta programmando, pesando anche una riduzione pari al 25% delle novità in uscita.

Sul sito dell’Associazione Italiana Editori è possibile rimanere sempre aggiornati iscrivendosi alla newsletter che, soprattutto dall’inizio dell’epidemia, è ancora più attenta alle evoluzioni del settore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.