Condividi

Coronavirus, è siciliana colei che ha isolato il ceppo

domenica 2 Febbraio 2020
la ricercatrice Concetta Castilletti

È stata la siciliana Concetta Castilletti, ragusana di 57 anni, la dottoressa che ha isolato il Coronavirus insieme al team di biologi dell’Istituto Spallanzani di Roma.

La scoperta è di straordinaria importanza poiché permette di porre le basi per nuove cure contro il Coronavirus e la messa a punto di un vaccino che possa bloccare l’epidemia in diffusione costante in diverse aree.

I complimenti alla ricercatrice dello Spallanzani sono arrivati anche dalla Regione Siciliana con un post pubblicato sui social, e dal presidente della Regione Nello Musumeci: “Il contributo che la ricercatrice di Ragusa, Concetta Castilletti, ha fornito nella ricerca per isolare il Coronavirus, ponendo le basi per le cure e la messa a punto di un vaccino – dice Musumeci – deve inorgoglire ogni siciliano. Il suo, al pari di tanti altri corregionali impegnati nella ricerca e in altri ambiti di eccellenza, è un esempio di tenacia ed abnegazione, una corsa contro il tempo che l’ha vista tagliare il traguardo nell’interesse di tutti. A lei va il ringraziamento di ciascuno e la nostra gratitudine”.

LEGGI ANCHE:

Italia prima nella lotta al Coronavirus, isolato il ceppo allo “Spallanzani”

Coronavirus, video choc dalla Cina: la gente collassa a terra all’improvviso

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.