Condividi

Coronavirus: gli studenti di Unipa chiedono lezioni online

lunedì 24 Febbraio 2020

Aumentano i casi da Coronavirus in Italia e gli studenti dell’ Università di Palermo, in vista delle nuove lezioni di marzo nell’ateneo, presentano una petizione. L’obiettivo è quello di sollecitare il rettore dell’Università Fabrizio Micari ad autorizzare lezioni online in via precauzionale fino ad esaurimento emergenza nazionale, al fine di evitare la chiusura dell’Ateneo in caso di ulteriori peggioramenti della situazione.

La petizione è stata lanciata su change.org  ha trovato consensi immediati e tuttora in evoluzione.

Lo studente Pietro Melia, che ha lanciato la petizione, così scrive:”Il CORONAVIRUS (COVID-19) sta affliggendo il territorio italiano. Dopo gli stati di emergenza proclamati dalle regioni Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Noi, in qualità di studenti dell’Università degli Studi di Palermo, chiediamo IN VIA PRECAUZIONALE, fino ad emergenza cessata, di poter utilizzare la Rete come strumento per il regolare svolgimento delle lezioni. Le aule, come d’altronde tutti i locali universitari, possono essere, loro malgrado, mezzo di trasmissione tra individui del terribile quanto nefasto virus” – conclude Melia – “I luminari del settore medico-scientifico suggeriscono la non frequentazione di luoghi particolarmente soggetti ad affollamento“.

Dal’ultimo resoconto, le firme digitali sono più di 320.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.