Condividi

Coronavirus: “I 100 milioni dal governo Musumeci sono reali, no a fake news”

domenica 26 Aprile 2020
nello musumeci
Nello Musumeci

“La tabella ufficiale ci dice, inequivocabilmente, che 261 Comuni su 390 in Sicilia hanno già ricevuto la prima tranche del contributo da destinare alle famiglie bisognose. La domanda da porsi è invece, come mai ancora oggi 129 amministrazioni comunali non abbiano firmato l’atto di adesione”.

Lo dichiara Tania Pontrelli del Direttivo Regionale di Diventerà Bellissima, che interviene sulla polemica relativa ai 100 milioni stanziati dal Governo Musumeci per i Comuni siciliani, per l’emergenza Coronavirus.

Tania Pontrelli
Tania Pontrelli

«I “soliti noti” si lasciano andare all’ennesima fake news. Secondo alcuni  ‘nobili’ esponenti della sinistra e del grillismo, “meno della metà dei Comuni ha fatto richiesta dei fondi della prima tranche da 30 milioni di euro” (relativa ai 100 milioni complessivi stanziati dal  governo Musumeci in favore delle famiglie bisognose). La realtà – dice Pontrelli – è ben diversa e la tabella ufficiale in allegato parla chiaro. Le chiacchiere stanno a zero, i fatti sono tutto. Ben 261 Comuni siciliani su 390 hanno già ricevuto i fondi della prima tranche, ovvero oltre la metà delle amministrazioni comunali della Sicilia. Suona strano, semmai, il fatto che i rimanenti 129 Comuni non abbiano ancora provveduto a firmare l’atto di adesione, o lo abbiano firmato con notevole ritardo.

Un ritardo colpevole e disonesto da utilizzare strumentalmente e capziosamente in taluni casi, attraverso una campagna social imbarazzante (per loro), farcita di sterili slogan contro il governo regionale, reo – a detta degli untori ‘giallorossi’-  di avere promesso soldi inesistenti. Fatti e documenti ci dicono tutt’altro. Per la cronaca, queste amministrazioni comunali ritardatarie sono rette da maggioranze di sinistra (PD) o 5stelle. E se il dubbio è l’anticamera del sospetto e il sospetto trova poi riscontro nei documenti incontrovertibili, va da sé che si potrebbe sospettare che questi 129 Comuni fin qui inadempienti, preferiscano non concedere ristoro ai loro cittadini pur di attaccare vigliaccamente e con dolo, l’azione di governo».

 

SCARICA QUI (PDF) LA TABELLA CON I DATI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.