Condividi

Coronavirus: il Tar conferma stop alle attività di ristorazione siciliane

venerdì 13 Novembre 2020

Resta confermata l’ordinanza del Ministro della Salute del 4 novembre scorso nella parte in cui ha disposto per la Regione Siciliana la sospensione delle attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). L’ha deciso con decreto monocratico il Tar del Lazio.

Respinte quindi le richieste della Federazione Regionale del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle Pmi di Sicilia/Confcommercio Im, nonché delle società Zero 16, Sicilia Squisita e Sandiego; il 24 novembre prossimo è stata fissata l’udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale delle censure proposte. Il Tar, considerato che “la cognizione monocratica urgente deve essere astretta alla semplice verifica della sussistenza del dedotto profilo di pregiudizio irreparabile, nella specie esistente, alla luce della tempistica del provvedimento impugnato di vigenza limitata nel tempo, da compararsi tuttavia con il principio di precauzione, che , anche ove inespresso, deve involgere tutta l’attività amministrativa nella presente emergenza epidemica, e che assume valore e rilievo prevalente sugli altri interessi in gioco”, ha ritenuto accoglibile “l’istanza di dimidiazione dei termini processuali” e “l’istanza istruttoria proposta”.

All’esito, il Tar: ha respinto “la domanda di misure monocratiche comportanti la sospensione dell’efficacia dell’ordinanza ministeriale impugnata”; ha disposto “la dimidiazione dei termini processuali, fissando la camera di consiglio al 24 novembre 2020”, e ha ordinato al ministero “il deposito degli atti del procedimento e in particolare: dei verbali nn. 122 e 123 delle sedute del 31 ottobre e del 3 novembre 2020 del Comitato tecnico-scientifico, nonché del verbale del 4 novembre 2020 della Cabina di regia, citati nelle premesse dell’Ordinanza impugnata”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.