Condividi

Coronavirus, in Sicilia 30 milioni di fondi Ue per l’emergenza economica

mercoledì 7 Ottobre 2020
coronavirus, mascherine, soldi, frode

Voucher per l’acquisto di beni di prima necessità, tablet e traffico Internet per la didattica a distanza ma anche il finanziamento di contratti di formazione specialistica nell’area medico-sanitaria in Sicilia. Sono queste alcune delle iniziative per far fronte all’emergenza Covid-19 promosse grazie a risorse della programmazione 2014-2020 del Fondo Sociale Europeo, la cui attuazione in Sicilia coinvolge due assessorati regionali: Istruzione e formazione professionale e Famiglia, politiche sociali e lavoro.

Le iniziative messe in campo per fronteggiare le conseguenze causate dall’emergenza pandemica sono state illustrate in occasione di un incontro con i rappresentanti del partenariato economico e sociale del Por Fse Sicilia 2014-2020 promosso dall’Autorita’ di gestione del Fse in Sicilia, Patrizia Valenti.

 

Un totale di circa 1 milione e 631 mila euro sono stati assegnati, invece, alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e agli enti di formazione siciliani per potenziare la didattica a distanza attraverso l’acquisto di tablet e traffico Internet. Grazie a circa 5 milioni di euro a valere sul Fondo sociale europeo eo sulla legge di stabilita’ regionale” 2020/2022 e’ stato finanziato, con l’avviso 38, l’avvio di 43 contratti (9 a Catania, 12 a Messina e 22 a Palermo) per la formazione specialistica di medici siciliani in specialita’ connesse all’emergenza sanitaria e alle malattie infettive e le discipline epidemiologiche che favoriranno cosi’ un largo assorbimento di medici neolaureati degli atenei siciliani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.