Condividi

Coronavirus, l’allarme del Cimo: “Corsi sanitari senza mascherine”

sabato 7 Marzo 2020

Angelo Collodoro, vice segretario regionale del Cimo, sindacato dei dirigenti medici, denuncia la mancanza dei dispositivi individuali di protezione nello svolgimento dei corsi per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Mancanza di dispositivi di protezione per il personale sanitario come mascherine e guanti e tute, a fronte dei corsi che si stanno tenendo nelle aziende e negli ospedali per spiegare il loro utilizzo senza averne in dotazione; squilibrio dei posti di isolamento di malattie infettive tra Catania che ne dispone di 36 e Palermo, che ne ha 8, a fronte di una popolazione maggiore, con la conseguenza che si utilizzano posti di terapia intensiva in rianimazione. Due soli posti di terapia intensiva in isolamento a Palermo”.

“Numerosi professionisti hanno provveduto, a proprie spese, all’acquisto di guanti, mascherine e tute per poter garantire la propria sicurezza e la sicurezza dei propri pazienti. E’ ancor più sconfortante l’assenza di posti letto di isolamento a pressione negativa nelle terapie intensive della nostra regione – aggiunge Collodoro – che sono meno di dieci“.

Non è giustificabile, inoltre, la mancata attuazione di percorsi assistenziali pediatrici differenziati come accade all’ospedale “Cervello” di Palermo, dotato di un pronto soccorso pediatrico e privo di tensostruttura pediatrica. Ciò causa la commistione tra bambini e adulti. Infine, assistiamo nella maggior parte degli ospedali della provincia di Palermo, ad una regolare attività ambulatoriale alla quale accedono liberamente i pazienti senza essere sottoposti ai dovuti controlli“, chiosa il vice segretario del Cimo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.