Condividi

Coronavirus: muore in casa nel Palermitano, eseguito tampone

lunedì 23 Marzo 2020
Chiusa Sclafani

C’è apprensione a Chiusa Sclafani, Palermo, per la morte di un uomo di 42 anni. Maurizio Salvatore Contorno non dava segni di vita da due giorni. La zia che gli portava da mangiare non aveva notizia e così ha chiesto l’intervento al Comune e ai carabinieri.

L’uomo è stato trovato senza vita nella sua abitazione. Era tornato in paese da circa sei mesi da quando erano morti a Poggibonzi in provincia di Siena sia il padre che la madre. Poi era tornato nel paesino del palermitano dove viveva grazie al reddito di cittadinanza.

Secondo il medico legale dopo una prima ispezione sul corpo la morte è stata provocata da arresto cardiaco. Sono intervenuti i medici del’Asp e hanno eseguito il tampone per scongiurare qualsiasi dubbio su possibili infezioni.

Adesso siamo in attesa dell’esito – dice il sindaco Francesco Di Giorgio Dovrebbe arrivare nelle prossime ore. L’uomo non aveva molti contatti con i cittadini di Chiusa, per lo più con la zia che gli portava da mangiare. Ed è stata proprio lei a fare scattare l’allarme. Solo dopo l’esito del tampone potremmo stabilire eventuali provvedimenti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.