Condividi

Musumeci conferma: domenica negozi chiusi in Sicilia

sabato 21 Marzo 2020
negozi

Domenica tutti i negozi rimarranno chiusi in Sicilia, anche ipermercati e supermercati avranno le saracinesche abbassate. Il governo Musumeci conferma la stretta per fronteggiare i contagi da Covid-19. E va avanti sula linea dell’intransigenza, nonostante Palazzo Chigi abbia precisato che proprio i negozi di generi alimentari saranno aperti nel weekend.

Dunque, la Sicilia mantiene la strategia della fermezza contro il coronavirus, ribadita in una ordinanza firmata dal presidente Nello Musumeci, che vieta anche l’attività motoria all’aperto (a Palermo una persona che faceva jogging è stata multata) e impone una sola uscita al giorno per fare la spesa.

Misure drastiche prese dalla Regione dunque. A proposito dell’emergenza sanitaria,“la situazione attuale ci dice che il sistema siciliano ha preparato per tempo le proprie risorse, così da non trovarsi mai in asfissia di posti letto – dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – Abbiamo elaborato un piano che tiene conto dell’andamento epidemiologico del contagio”.

“C’è però una regola che ancora non viene rispettata a dovere restare il più possibile a casa – avverte Razza – Chi rientra in Sicilia registri il suo ritorno. A oggi lo hanno fatto in 37 mila, ma sappiamo che sono molte di più le persone tornate”.

LEGGI ANCHE: 

Coronavirus, in Sicilia alimentari chiusi la domenica e limitazioni agli orari dei negozi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.