Condividi

Coronavirus, nuovo record di contagi in Sicilia: altri 1.913 positivi e 40 morti

martedì 12 Gennaio 2021
coronavirus, covid19,
FOTO ARCHIVIO

Il Ministero della Salute ha fornito i nuovi dati sugli sviluppi dell’emergenza Covid, di oggi 12 gennaio 2021.

In 24 ore si sono registrati 14.242 casi (ieri erano 12.532). Le vittime sono 616 (ieri 448) e portano il totale a 79.819. Gli attualmente positivi sono 570.040 (-5.939 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti 1.653.404 (+19.565).

sicilia-coronavirus-bollettinoI DATI IN SICILIA

Sono 1.913 i nuovi contagiati nelle ultime 24 ore sull’Isola (ieri erano 1.587). È il dato più alto nell’Isola dall’inizio della pandemia.

Questo porta il totale delle persone attualmente positive a 44.038. Di questi: 1.342 sono ricoverati con sintomi, 209 si trovano in terapia intensiva, mentre 42.487 sono posti in isolamento domiciliare.

Per quanto riguarda i decessi, sono 40; il che porta il numero complessivo di morti a 2.805 unità.

tamponi eseguiti sono 10.743 nelle ultime 24 ore (ieri 8.698), con un totale che arriva a 1.322.705

Dall’inizio della pandemia, sono 111.555 le persone contagiate nell’Isola. I guariti sono 654.

I DATI PER PROVINCIA

I dati del contagio nelle provincie: Catania: 486, Palermo: 582, Messina: 331, Trapani: 231, Ragusa: 41, Siracusa: 21, Caltanissetta: 123, Agrigento: 52, Enna: 46.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.