Condividi

Coronavirus, Razza: “Dieci laboratori dedicati solo alle analisi dei test” | VIDEO

venerdì 10 Aprile 2020

Guarda il video in alto

Non ci sarà l’autocertificazione, ma il tampone al termine della quarantena per coloro che sono tornati in Sicilia dal Nord. Per rendere la procedura più rapida e limitare le attese,  sono stati predisposti dieci laboratori dedicati solo all’analisi dei test per identificare il coronavirus.

Lo ha dichiarato su Facebook l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza scusandosi per i ritardi che stanno costringendo gli interessati a prolungare l’isolamento in attesa del test, ma è per la sicurezza di tutti.

Abbiamo già acquisito seimila tamponi e ne sono stato elaborati quattromila. Di questi 39 sono risultati positivi – spiega Razza -. Ecco perché in questa fase dobbiamo chiedere pazienza: dobbiamo evitare che un soggetto che magari si sente bene ed è confortato da uno stato di salute apparentemente perfetto possa essere positivo ma asintomatico“.

In questo modo ogni giorno potremo mettere insieme 1.200 tamponi. E non si tratta degli stessi destinati agli ospedali o legati a casi già accertati, ma è una linea a parte. Questo comporterà che un numero significativo di cittadini dovrà attendere qualche altro giorno prima di lasciare l’abitazione. Chiediamo un sacrificio nell’interesse di tutti ma penso che da qui a dopo Pasqua riusciremo a concludere i test su tutti coloro che sono rientrati.

L’ordinanza di Musumeci obbliga, a chi è rientrato nell’Isola, di registrarsi sul sito specifico e di restare in quarantena per 14 giorni. Il tampone che verrà effettuato dovrà poi confermare la guarigione o meno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.