Condividi

Coronavirus, Razza informa l’Ars: “Possibile tampone a campione su rientrati in Sicilia”

mercoledì 18 Marzo 2020
seduta ars, razza

A palazzo dei Normanni sono pochi i deputati che si sono riuniti oggi a sala D’Ercole a causa dell’emergenza coronavirus. Obiettivo della seduta? Comunicazione dell’assessore Razza in merito all’emergenza Covid-19.

Apre la seduta il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che enuncia alcune disposizioni per le prossime sedute a Palazzo dei Normanni.

Però ogni intervento da parte dei deputati regionali dal pulpito, il microfono sarà disinfettato. In caso di voto in Aula, i deputati saranno divisi tra sala d’Ercole e quella Gialla. In merito al voto ogni deputato regionale si recherà in una postazione prestabilita per evitare ogni tipo di contatto con i colleghi”. Afferma il presidente Micccichè.

Prende la parole l’assessore alla Sanità Ruggero Razza che fa una esatta fotografia in merito al lavoro che si sta effettuando all’interno della rete ospedaliera siciliana e non per cercare di eludere l’emergenza coronavirus in Sicilia.

La Regione siciliana ha voluto porre un freno e ha chiesto a tutti i cittadini siciliani di registrarsi in Sicilia. Prima finalità era potere censire e rappresentare al governo centrale come il fenomeno fosse assai cospicuo. La registrazione ha consentito di essere tale – afferma Razza nel corso della sua relazione-.  Nella prima settimana circa 8 mila rientri dalla sola provincia di Milano”.

“Stiamo lavorando per valutare la possibilità di allargare il campionamento a test con il tampone o con altri strumenti a questa popolazione che è rientrata – ha spiegato Razza – non ha senso farlo nell’immediatezza ma a sette o 14 giorni dal loro rientro in Sicilia, in maniera da isolare una platea potenzialmente asintomatica. Potremmo richiedere a questi soggetti di aderire a un protocollo che riguardi anche i propri familiari, il documento e’ in elaborazione con linee guida dell’isolamento domiciliare“.

Sono 35mila, secondo quanto riferito da Razza, i siciliani registrati sulla piattaforma.

In merito ai posti letto della terapia intensiva l’assessore tiene a precisare che: “Sono 650 i posti letto di terapia intensiva che la Regione siciliana deve attivare per fronteggiare un possibile picco di contagi del Coronavirus. Attualmente la disponibilità è di 120 posti letto in tutta la Regione. A oggi sono impegnati 28 posti letto ma oggi registriamo un lieve miglioramento. Applicando il peggiore moltiplicatore possibile la dotazione di posti letto già disponibili oggi consente alla Regione di non trovarsi alla situazione di asfissia – conclude Razza –. L’11 di marzo è partito dalla Regione siciliana la richiesta di fabbisogno aggiuntivo per raggiungere il livello di 650 posti letto di terapia intensiva“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.