Condividi

Coronavirus: scontro medici-Asp di Trapani sulla gestione dell’emergenza

domenica 29 Marzo 2020
Coronavirus-Masks-Doctors-london

E’ guerra in queste ore fra l’asp di Trapani e i dottori della provincia sulla gestione dell’emergenza coronavirus.

L’area, interessata dalla presenza di una zona rossa sita nel comune di Salemi, ha una faida interna. Alla base di ciò vi è un esposto in procura, presentato dai medici locali, affiancato ad una lettera di protesta dei sanitari in servizio all’ospedale Paolo Borsellino di Marsala (Covid hospital per l’intera provincia), che mette in discussione la gestione di Fabio Damiani, dal dicembre del 2018 direttore dell’azienda.

I camici bianchi evidenziano una serie di problemi gravi, ovvero “mascherine inesistenti, commistione tra reparti Covid e non negli ospedali, medici che vanno a lavoro pur essendo positivi al test del coronaviurus”.

Nessuna emergenza dpi nei reparti Covid del trapanese, gli altri reparti come da indicazioni, non hanno protezioni alte“, dice Damiani, contestato, tra l’altro, per il caso di un medico di Castelvetrano, chirurgo in servizio all’ospedale, adesso ricoverato in terapia intensiva a Palermo, che continuò ad andare al lavoro anche dopo aver contratto il virus. “Abbiamo aperto – dice Damiani – un procedimento disciplinare per il medico e adesso stiamo valutando l’invio dei documenti in Procura“.

E’ l’assenza dei dpi ad aver scatenato, in particolare, la rabbia dei medici di medicina generale convenzionati con l’azienda ospedaliera. “Non averci fornito, e continuare a non fornirci, i dispositivi di protezione individuale, mette pertanto a rischio la nostra salute e di conseguenza quella dei nostri pazienti“, si legge nell’esposto.

Nel caso dei medici di base, che non sono nostri dipendenti, abbiamo distribuito circa 900 mascherine chirurgiche in due tranche differenti“, dice Damiani, evidenziando che “le indicazioni che ci arrivano da Oms e Iss sono quelle di destinare il Dpi ad alta protezione ai reparti covid e non anche agli altri reparti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.