Condividi

Coronavirus, sono 5 le nuove vittime in Sicilia, 1.942 i positivi

giovedì 9 Aprile 2020
coronavirus, covid19, quarantena,

Nuovo aggiornamento da parte della Regione Siciliana sugli sviluppi dell’emergenza coronavirus nell’Isola. Oggi, giovedì 9 aprile.

I DATI NEL DETTAGLIO

Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 28.742 (+1.304 rispetto a ieri).
Di questi sono risultati positivi 2.232 (+73), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.942 persone (+49), 152 sono guarite (+19) e 138 decedute (+5).

Degli attuali 1.942 positivi, 629 pazienti (+1) sono ricoverati – di cui 63 in terapia intensiva (-2) – mentre 1.313 (+48) sono in isolamento domiciliare.

Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 112 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 99 (22, 5, 8); Catania, 574 (144, 33, 55); Enna, 282 (172, 2, 16); Messina, 347 (143, 23, 29); Palermo, 295 (72, 38, 13); Ragusa, 51 (9, 4, 3); Siracusa, 82 (48, 33, 9); Trapani, 100 (19, 12, 4).

 

Il numero dei guariti supera quello dei decessi in Sicilia. C’e’ una tendenza al miglioramento. Non vuole dire tutti liberi. Ho dovuto mettere misure piu’ restrittive per Pasqua e chiedo scusa ai siciliani, ma i numeri ci danno ragione”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, ospite a Pomeriggio cinque.

Ed in merito agli artisti di strada che hanno raggiunto in auto l’isola, attraversando l’Italia, il Governatore ha commentato: “Si sono comportati in maniera irresponsabile. Chi li ha fatti passare a Villa San Giovanni ha fatto malissimo e non ha fatto il proprio dovere – ha aggiunto -, adesso fanno bene a stare in quarantena e li invito a tornare in Sicilia passata la tempesta. Ma il loro comportamento e’ stato irresponsabile“, ha ribadito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.