Condividi

Coronavirus: sostegno psicologico a medici e famiglie, Jonas Italia lancia “La forza della parola”

giovedì 30 Aprile 2020

Jonas Italia – facente capo a 32 punti di ascolto presenti su tutto il territorio nazionale – sta lavorando un importante progetto di sostegno psicologico a medici e famiglie, denominato “La forza della parola”.

In questo momento in cui ci troviamo a vivere un trauma collettivo senza precedenti – scrive l’associazione -, Jonas Italia ha dato vita a due importanti progetti nazionali, che coinvolgono diverse sedi sul territorio italiano e non solo, che hanno un unico nome e si differenziano per la tipologia di utenza alla quale Jonas si rivolge, con i quali Jonas offre ascolto e sostegno psicologico gratuito. ‘La forza della parola’ – dedicato al personale medico sanitario di tutti i reparti ed i servizi coinvolti nell’emergenza COVID-19, agli operatori sanitari e sociosanitari che in ogni azione tentano di salvare una vita, rischiando la propria“.

Questo progetto ha subito ispirato alcuni colleghi e amici di Jonas che, in collaborazione con Jonas Italia, hanno deciso di replicare l’iniziativa in Argentina, dove ha preso il nome de ‘La fuerza de la palabra’“.

Il secondo progetto attivato da Jonas Italia è La forza della parola – rivolto alla cittadinanza tutta, alle famiglie, ai neo genitori e alle mamme in attesa, a chi ha perduto persone care, alle persone sole, a chi è spaventato, a chi si sente inerme“.

Questi progetti nascono da un forte desiderio e senso etico della rete Jonas, delle sedi locali, che fin dall’inizio di questa dolorosa emergenza sanitaria si sono messe al lavoro per essere al fianco di tutti, offrendo quello che sappiamo fare e che da sempre facciamo in Jonas: l’ascolto e la cura. Nessuno verrà lasciato da solo“.

Per avere maggiori informazioni sui progetti è possibile recapitare informazioni a questo link e sulla pagina Facebook di Jonas Italia.

LE LOCANDINE

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.