Condividi

Coronavirus, spiagge e movida: nel Messinese la Questura potenzia i controlli

lunedì 17 Agosto 2020

Nuovi controlli disposti dal Questore Vito Calvino in discoteche, lidi e luoghi di ritrovo della movida hanno impegnato Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza nel weekend di ferragosto appena trascorso. Obiettivo dei servizi il rispetto delle norme anti Covid 19 e la massima sicurezza nei luoghi di maggiore aggregazione.
I controlli hanno interessato la città e tutta la provincia: operatori della Questura di Messina e di tutti i Commissariati di Pubblica Sicurezza hanno monitorato il numero di persone presenti all’interno di locali notturni e di intrattenimento e la regolamentazione del flusso di avventori. Particolare attenzione affinchè fosse evitato ogni tipo di assembramento e garantito il corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza.
In città, durante le verifiche effettuate presso attività commerciali, non sono emerse violazioni e non sono state elevate sanzioni. A Giardini Naxos si è invece rilevato il mancato rispetto delle norme anti Covid in una discoteca, di cui è stata disposta la sospensione dell’attività per 5 giorni.

Nello specifico, all’interno dell’attività è stata rilevata la violazione delle disposizioni relative al distanziamento personale e sono state inoltre contestate le seguenti sanzioni amministrative: assenza di regolare licenza di P.S., mancata esposizione della licenza di somministrazione alimenti e bevande e omessa comunicazione al Prefetto dell’impiego di steward.

Intensificazione anche dei servizi di vigilanza in mare per garantire il corretto traffico marittimo nonchè l’osservanza delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, nelle acque antistanti la spiaggia di Capo d’Orlando e aree limitrofe, attraverso l’impiego degli acquascooter della polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it