Condividi

Coronavirus, “Stativi a casa” canta il sindaco di Delia sulle note di Diodato | VIDEO

venerdì 13 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il primo cittadino di Delia un piccolo paese in provincia di Caltanissetta Gianfilippo Bancheri cerca di persuadere i suoi concittadini ad adottare le misure ristrettive del Coronavirus attraverso la musica. Il sindaco si trasforma in cantante e pubblica nella pagina ufficiale di Facebook del comune di Deli la canzone: “Stativi a casa”. Un testo in siciliano in cui il sindaco mostra tutte le sue doti canore, sulle note della canzone vincitrice di Sanremo di di Diodato: “Fai rumore”.

Ieri ho ascoltato in rete questa canzone creata da Padre Massimo ed ho pensato di cantarla personalmente per porre l’ attenzione, in un modo diverso e particolare, sul periodo che stiamo attraversando e scuotere maggiormente le coscienze di ognuno di noi. Ovviamente non sono un cantante, non ne possiedo assolutamente il talento, ma anche questa volta ho voluto metterci la faccia (sarebbe più corretto dire la “voce”) perchè ritengo possa essere anche questo un “servizio” espletato per i deliani che rappresento con orgoglio e che voglio bene. Buon ascolto ma soprattutto…”stativi a casa…siii

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.