Condividi

Corruzione, falso e peculato: dodici indagati nel Palermitano, ci sono anche sei poliziotti

martedì 12 Novembre 2019
polizia
foto di repertorio

Dodici persone sono finite sotto inchiesta – giunta alla fase della chiusura indagini – con l’accusa di corruzione, peculato, concussione, falso, abuso d’ufficio, favoreggiamento e accesso abusivo ai sistemi informatici delle forze dell’ordine.

I reati contestati risalgono al 2017 e vedono coinvolti, tra gli altri, sei poliziotti (sovrintendenti, assistenti capo e ispettori) del commissariato di Partinico (PA).

Dalle indagini è emerso che una serie di porto d’armi sarebbero stati concessi in cambio di denaro, della refurtiva trafugata, alcune denunce fatte ritirare e aggiustate e anche delle irregolarità nel corso di un arresto, con l’affidamento dell’indagato a tre guardie giurate.

Per uno dei poliziotti, Pietro Tocco, 55 anni, è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. La moglie, Giuseppina Grillo, 53 anni, assistente capo, aveva invece subito un divieto di dimora a Partinico, ora revocato. La vicenda è venuta fuori grazie a degli anonimi e a indagini – coordinate dal pm Francesco Gualtieri – compiute dai poliziotti dello stesso commissariato.

Oltre a Tocco e Grillo, gli altri poliziotti indagati sono Giovanni Vitale, 44 anni; il sovrintendente capo Fulvio Silvestri, 46 anni; l’ispettore capo Antonio Gaspare Di Giorgi, 52 anni; Vincenzo Manzella, assistente capo, 44 anni. Le persone che avrebbero chiesto favori sono Carmelo Fratello, 81 anni (per il porto d’armi avrebbe pagato o promesso 250 euro a Tocco); Vincenzo Manta, 49 anni, e Salvatore Scianna, di 51, che avrebbero indotto Tocco a violare il sistema informatico per scoprire i proprietari di un paio di auto. Sotto inchiesta pure le guardie giurate Salvatore Davì, 57 anni, Daniele Di Maggio, di 37, e Marcello De Luca, di 38, accusati di favoreggiamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.