Condividi

Corsa a sirene spiegate: vigili urbani di Palermo salvano dalla morte un ragazzo

lunedì 7 Gennaio 2019

Sette minuti decisivi per salvare la vita ad un ragazzo ventiduenne. Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo hanno compiuto un vero e proprio miracolo venerdì mattina in Corso Re Ruggero, vicino Piazza Indipendenza.

Una pattuglia dei vigili urbani è stata affiancata da una Smart condotta da una donna, imbottigliata nella morsa del traffico, il cui passeggero, in evidente stato di agitazione, aveva in braccio un ragazzo di giovane età, semisvestito ed incosciente. Gli agenti constatato il viso cianotico e la fuoriuscita di bava schiumosa dalla bocca, lo trasbordavano a bordo dell’auto di servizio, partendo a sirena spiegata verso il pronto soccorso dell’ospedale Civico, dove vi giungevano sette minuti dopo.

I medici riscontravano il ragazzo in arresto respiratorio. La corsa contro il tempo per i soccorsi e la professionalità dei sanitari è stata decisiva: secondo i medici qualche minuto ancora e ne sarebbe conseguito l’arresto cardiaco ed il conseguente decesso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.