Condividi
L'intervento

Corsa clandestina di cavalli nel Catanese: indagini della polizia, denunciati due fantini

martedì 4 Novembre 2025
Due fantini del Messinese, di 37 e 50 anni, sono stati denunciati dalla polizia per avere partecipato a una corsa clandestina di cavalli, che trainavano calessi, a Campo Rotondo Etneo, in provincia di Catania.
La competizione si è tenuta l’11 ottobre e si è conclusa prima del tempo per un grave incidente che ha coinvolto uno degli equidi e alcuni motocicli che ad alta velocità seguivano i concorrenti.
L’incidente è stato registrato da uno smartphone da uno dei partecipanti ed è stato diffuso sui chat e social. Sul caso hanno indagato poliziotti della squadra a Cavallo della Questura di Catania che sono riusciti a identificare le scuderie. I due fantini si sono presentati, con calessi e cavalli, volontariamente agli investigatori, per ammettere le loro responsabilità.
L’attenta analisi del video della corsa e le videoriprese effettuate dalla polizia Scientifica hanno dato la certezza che i due cavalli fossero proprio quelli che hanno preso parte alla corsa clandestina. Sottoposti a controlli da veterinari dell’Asp di Catania sono risultati essere due purosangue inglesi di 5 e 10 anni, entrambi con un’ottima genealogia, il cui valore è stimato in circa 15.000 euro. Dal microchip e dal registro è stato possibile risalire alla provenienza: uno dalla Francia e l’altro dall’Italia.
Entrambi, spiegano dalla Questura di Catania, sono cosiddetti “scarti di pista”, ovvero cavalli che non raggiungono i tempi utili per gareggiare in pista e che per questo sono venduti alle scuderie in Italia e all’estero e a volte coinvolto in gare clandestine. I due fantini indagati sono stati deferiti alla Procura di Catania, che ha coordinato le attività investigative sin dalle prime fasi. I cavalli sono stati sottoposti a vincolo e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it