Condividi
L'iniziativa di Marianna Caronia

“Costanza d’Altavilla. Donne e Potere”, il concorso che promuove la creatività degli studenti

lunedì 20 Gennaio 2025
Marianna Caronia

Si svolgerà domani, martedì 21 gennaio, alle ore 11 presso la Sala degli Armigeri della biblioteca dell’Assemblea regionale siciliana, la presentazione del concorso “Costanza d’Altavilla. Donne e Potere”.

Il concorso è rivolto alle scuole di Palermo e provincia, in particolare alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado.

L’iniziativa – spiega la presidente Marianna Caronia mira a stimolare la riflessione sul ruolo delle donne nella storia e nella società attraverso la figura di Costanza d’Altavilla, promuovendo la creatività degli studenti”.

Durante la conferenza saranno illustrate le modalità di partecipazione, le scadenze e i premi che saranno assegnati. Saranno presenti, oltre a Marianna Caronia presidente della Commissione, le componenti Valentina Chinnici e Roberta Schillaci. Per ulteriori informazioni è possibile contattare: bibliotecaconcorsocostanza@ars.sicilia.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.