Condividi

Covid, a Catania per la notte di Ferragosto vietati falò e feste in spiaggia

giovedì 12 Agosto 2021

A Catania vietati eventi aggregativi pubblici e privati in spiaggia per Ferragosto. No anche a falò, attendamenti, vendita e consumo di alcolici. Le  disposizioni anticovid sono contenute nell’ordinanza sindacale contingibile e urgente, finalizzata ad assicurare, nel preminente interesse della salute pubblica, un’adeguata prevenzione del rischio di contagio in un periodo tradizionalmente caratterizzato da festeggiamenti e assembramenti.

Il provvedimento conferma quanto concordato durante la riunione odierna del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in linea con le disposizioni nazionali e regionali in materia di misure anticovid, a cui per il Comune ha preso parte l‘assessore Alesssandro Porto.

Il provvedimento in particolare, dalle ore 19 del 14 agosto e fino alle ore 7 del 15 agosto e dalle ore 19 alle 24 del 15 agosto, al fine di evitare assembramenti in aree demaniali comunali e quindi anche nelle spiagge, vieta lo svolgimento di manifestazioni pubbliche e o eventi aggregativi, e vieta anche di predisporre attendamenti e di accendere fuochi con qualsiasi materiale.

Nelle stesse aree inoltre, dalle ore 19 del 14 alle ore 24 del 15 agosto, sono vietati la vendita e il consumo di bevande alcoliche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it