Condividi

Covid, al Policlinico di Palermo test salivari per trovare il virus nei bambini

venerdì 10 Dicembre 2021

Al Policlinico di Palermo è possibile far effettuare un test salivare per individuare la presenza di Sars-COv-2 nei bambini sotto i 10 anni.

La campagna è stata messa in atto dall’ Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina di Laboratorio dell’AOUP “P. Giaccone”. Il materiale biologico analizzato viene prelevato tramite uno “spazzolino” (cytobrush) che viene fatto scorrere all’interno della mucosa buccale e linguale; una tecnica che non provoca sensazione di disagio per i bimbi che sono sottoposti al prelevamento. L’unica raccomandazione richiesta è quella di non assumere cibi e liquidi 30 minuti prima dell’esecuzione del test.

Il test cito-salivare – spiega il prof. Marcello Ciaccio, direttore della UOC di Medicina di Laboratorio –  ha una elevata performance diagnostica e permette di individuare qualitativamente la presenza dell’antigene del nucleocapside (N) del SARS-CoV-2 durante la fase di incubazione e le fasi precoci dell’infezione con un’identificazione tempestiva dei soggetti positivi, sia sintomatici che asintomatici”. Infine si è conclusa oggi la due giorni dedicata alle somministrazioni di siero anti-Covid nei locali delle caserme Cangialosi e Mazzarella, sedi dei Comandi della guardia di finanza a Palermo. Circa 500 i vaccini eseguiti, prevalentemente terze dosi, su altrettanti militari delle Fiamme Gialle che, tra le mattine del 9 e del 10 dicembre, hanno voluto partecipare ai V-Days in caserma.

SR-

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.