Condividi

Covid, albergatori siciliani: “La proroga del coprifuoco ci danneggia”

mercoledì 21 Aprile 2021
Nicola Farruggio
Nicola Farruggio

“Con un’ estate con il coprifuoco in Italia, la possibilità di vacanze all’estero rischia di diventare una certezza”. E’ quanto sostengono gli albergatori siciliani, commentando la bozza del nuovo decreto sulle riaperture, che tra le restrizioni per il contenimento della pandemia comprenderebbe anche l’estensione del coprifuoco dalle 22 fino al 31 luglio.

“Regole restrittive che permangono e che chiaramente si pongono in antitesi con il concetto di vacanza – dichiara Nicola Farruggio vice presidente vicario di Federalberghi Sicilia – e che non possono essere in linea alle certezze delle iniziative di promozione che gli operatori preparano per i potenziali vacanzieri”.

“La Sicilia purtroppo si trova ancora in ritardo sulla tabella di marcia auspicata – continua Farruggio – anche se resta ancora tra le destinazioni particolarmente gettonate per questa estate. Ovvio che proporre una stagione estiva a mezzo regime ci pone battuti in partenza, anche sotto questo aspetto, rispetto ad altre mete estive che garantiscono aperture no limits, come molte destinazioni nel Mediterraneo”.

“Serve pertanto – conclude Farruggio – una politica protezionistica da parte del Governo, per sostenere il settore. Viaggiare in Italia deve essere lo spot di questa prossima stagione che si preannuncia comunque più complicata del 2020, malgrado i vaccini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.