Condividi

Covid, alla Fiera di Palermo è possibile prenotare i tamponi online

sabato 19 Giugno 2021

Nuovo sistema di prenotazione dei tamponi alla Fiera del Mediterraneo. Da alcuni giorni, sulla piattaforma online dell’hub provinciale di Palermo, oltre al vaccino contro il Coronavirus, è possibile prenotare anche il tampone rapido da eseguire al drive-in della Fiera. 

Basta andare sul portale unico dell’hub per la gestione delle prenotazioni (https://fiera.asppalermo.org/). Si aprirà una schermata che consentirà all’utente di scegliere tra la prenotazione del vaccino e quella del tampone (https://fiera.asppalermo.org/site/tampone). Per completare la procedura è sufficiente compilare l’anagrafica, stampare e compilare i moduli. 

L’utente sarà avvertito via email dell’arrivo dell’esito del tampone, tramite un link alla sua area riservata sulla piattaforma. 

Si ricorda che il tampone in modalità drive-in alla Fiera del Mediterraneo, con ingresso in macchina da via Sadat, si effettua solo tra le 9 e le 15, ma si potrà accedere con l’automobile non oltre le 14,30. 

Il numero giornaliero di positività ai tamponi rapidi che si riscontra all’hub provinciale, intanto, continua a mantenersi estremamente basso. Il 16 giugno, per la seconda volta da ottobre, i tamponi – 812 quelli eseguiti in questa giornata – sono stati tutti negativi. Oggi è stata rilevata una sola positività su 404 test rapidi. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.