Condividi

Covid, Amata (Fdi): “Serve uniformità dei contratti per i lavoratori”

venerdì 5 Novembre 2021
Elvira Amata

Per il personale sanitario e amministrativo, reclutato tramite “click day” e impegnato nell’emergenza Covid da quasi due anni occorre che ci sia uniformità nell’applicazione dei contratti di lavoro. Non è accettabile che ad alcune categorie si applichino i co.co.co. per altre sia prevista la somministrazione di lavoro a partita iva“.

Lo dice in una nota Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia, in vista della prossima stabilizzazione del personale, prevista dal governo nazionale con un fondo nella legge di bilancio, assunto a tempo determinato. In Sicilia, su 7.711 operatori sanitari reclutati nel corso dell’emergenza Covid, i precari sono complessivamente 7.068 di cui 1.360 medici, 1.993 infermieri e 3.715 altro personale.

E’ un’occasione importante per la sanità siciliana che con il potenziamento del personale potrà offrire livelli di qualità superiori. Mi auguro che l’assessorato regionale alla salute in vista della prossima stabilizzazione inserita nel ddl bilancio – aggiunge Amata – dia chiare indicazioni alle Aziende sanitarie provinciali e alle aziende ospedaliere affinché si eviti la disparità di trattamento tra il personale e si assicurino tutele e garanzie per tutti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.