Condividi

Covid, approvato il vaccino Novavax: ecco come funziona

martedì 21 Dicembre 2021

La Commissione europea ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata per il vaccino Covid-19 Nuvaxovid, sviluppato da Novavax, il quinto vaccino autorizzato in Europa contro il coronavirus.

L’autorizzazione segue la raccomandazione scientifica positiva dell’Ema ed è approvata dagli Stati membri, dopo la sperimentazione che ha coinvolto oltre 45mila persone e ha dimostrato una protezione efficace al 90% contro il Covid. Purtroppo però, il Novavax è stato testato quando i ceppi delle varianti Alpha e Beta erano i più diffusi e dunque non si hanno abbastanza dati per verificare la sua efficacia sulle nuove varianti, inclusa la pericolosa Omicron.

Ma come funziona questo vaccino? Si basa su una tecnologia diversa da quella utilizzata in Pfizer-BioNTech, Moderna, Astrazeneca e Jannsen, ovvero su quella delle proteine ricombinanti, la stessa tecnologia utilizzata nei vaccini contro l’epatite B e il papilloma virus.

Il Novavax infatti contiene la proteina Spike, la stessa che si trova sul Sars-CoV-2. Questa, prodotta in laboratorio e poi iniettata, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie dell’organismo, stimolando la produzione di anticorpi e cellule T. In tal modo, quando la persona vaccinata entrerà in contatto col virus, il sistema immunitario sarà in grado di riconoscere la proteina Spike e attaccarla così da difendere l’organismo.

La sua somministrazione prevede 2 dosi di uguale dosaggio, da somministrare a distanza di 3 settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.