Condividi

Covid, boom di positivi in Sicilia: sono 901 i nuovi casi, 4 i decessi

sabato 31 Luglio 2021

Sono 901 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia nelle ultime 24 ore su 20.610 tamponi processati e l’indice di positività scende al 4,4%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute.

I DATI

Gli attuali positivi sono 10.670 con un aumento di altri 675 casi. I guariti sono 222 mentre nelle ultime 24 ore si registrano 4 nuove vittime esattamente come ieri e il totale dei decessi sale a 6.047. Sul fronte ospedaliero sono adesso 306 i ricoverati, 8 in più rispetto a ieri mentre in terapia intensiva adesso sono 31 i ricoverati, uno in più.

NELLE PROVINCE

Sono 257 i casi a Palermo, 140 a Catania, 37 a Messina, 18 a Siracusa, 56 a Trapani, 219 a Ragusa (ieri non erano stati comunicati), 61 a Caltanissetta, 96 ad Agrigento e 17 a Enna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.