Condividi

Covid, calano i contagi a Catania e si rimodulano i posti letto

giovedì 1 Settembre 2022

Nuova rimodulazione dei posti letto covid nelle tre strutture ospedaliere di Catania. Un ulteriore 30% riassegnato alla normale degenza.

“L’andamento dei contagi e dei ricoveri – spiega il commissario Pino Libertiè confortante. I numeri, complici la copertura vaccinale e la bella stagione, sono diminuiti. In calo i casi che richiedono cure ospedaliere e il ricorso alla terapia intensiva. Con la rimodulazione puntiamo sempre più ad un ritorno alla normalità in tutti i reparti”. “I numeri ufficiali – aggiunge Liberti – fotografano una bassa diffusione del contagio, ma va rilevato, come abbiamo già ricordato altre volte, che non è quantificabile il numero di positivi con i tamponi fai da te. Tantissimi, purtroppo, preferiscono non segnalarlo ai nostri uffici”.

L’incremento dei posti letto per la degenza ordinaria è stato deciso nel corso di un incontro voluto dal commissario Pino Liberti alla presenza dei direttori generali e sanitari degli ospedali Cannizzaro, Garibaldi, Rodolico (San Marco-Policlinico) e dell’Asp.

“Il lavoro sinergico con il personale ospedaliero e il management delle aziende – sottolinea Liberti – resta di fondamentale importanza. A loro va il mio più sincero ringraziamento. I risultati conseguiti sono frutto di questa collaborazione. Va poi ricordata la positiva intuizione del governo regionale di creare ‘bolle’ e ‘nuvole’ per la gestione dei pazienti. Aver differenziato le aree di sintomatici, asintomatici e acuti ci ha consentito di gestire al meglio l’emergenza”. “Restiamo vigili e siamo pronticonclude Liberti a contrastare ulteriori colpi di coda del virus. La stagione autunnale e nuove varianti potrebbero, ancora una volta, metterci a dura prova. Quanto sta accadendo in Cina in questi giorni con milioni di persone nuovamente in lockdown crea allarme e preoccupazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.