Condividi

Covid: cercasi tecnici di laboratorio, nuove assunzioni al Policlinico di Palermo

martedì 11 Agosto 2020
tampone coronavirus

“L’azienda Policlinico di Palermo sta approvando una graduatoria con contratti a tempo determinato per trovare tecnici da laboratorio per sostituire i sette operatori che sono stati assunti dall’azienda Villa Sofia e dall’Asp di Palermo”.

Lo precisa il commissario straordinario, Alessandro Caltagirone, per superare la criticità in uno dei laboratori che eseguono tamponi 24 ore su 24.

“Per una temporanea carenza di tecnici, l’azienda non ha potuto garantire il servizio h 24 presso il laboratorio di riferimento regionale per la Sicilia Occidentale per l’emergenza Covid-19, diretto dal professore Francesco Vitale. Il laboratorio risponde alle esigenze diagnostiche delle Aziende sanitarie della Sicilia occidentale e delle strutture private convenzionate con il Policlinico per l’esecuzione dei tamponi Covid – prosegue il commissario – L’Azienda è anche dotata di un secondo laboratorio attivo h 24, l’unità operativa complessa di microbiologia, diretta dalla professoressa Anna Giammanco, che tra le altre attività, processa anche i tamponi per le esigenze dell’Azienda. In relazione all’esiguità dei campioni che arrivano nelle ore notturne ritengo che la sinergia tra i due laboratori, sia in atto sufficiente a garantire qualunque prestazione urgente nonché continuativa”.

Inoltre, per garantire la piena efficienza delle attività di laboratorio, il commissario straordinario, con una nota inviata a tutte le strutture pubbliche e private richiedenti, ha comunicato gli orari di processamento dei campioni (10 – 14 – 18), invitando a far pervenire i campioni nelle fasce orarie indicate. I tamponi pervenuti oltre l’orario dell’ultima seduta giornaliera saranno conservati e analizzati nella prima seduta utile del giorno seguente e comunque refertati entro 24 ore dall’arrivo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.