Condividi

Covid, Dasoe chiede gli elenchi degli over 80 non vaccinati

sabato 22 Maggio 2021

Acquisire e trasmettere, per di più in tempi rapidi, le liste della popolazione ultra ottantenne che non ha ancora ricevuto il vaccino anti COVID non può certamente rientrare tra le funzioni ascrivibili agli Enti locali”. Ha evidenziato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, nella nota indirizzata all’ing Mario La Rocca, dirigente generale del DASOE (Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico) che nei giorni scorsi aveva ufficialmente fatto richiesta a tutti i Comuni siciliani dei dati aggiornati sugli ultra ottantenni non ancora vaccinati.

“Ciò nonostante – conclude Orlando – al fine di contribuire alla campagna di vaccinazione in atto, ci rendiamo disponibili ad un confronto finalizzato a promuovere presso gli Enti Locali una mirata campagna di sensibilizzazione anche per il tramite dei rispettivi siti istituzionali e dei propri canali social”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.