Condividi

Covid, focolaio in un istituto religioso nel Trapanese: positivi sacerdoti, suore e la perpetua

martedì 5 Gennaio 2021
sanificazione, chiesa
Immagine di repertorio

Un focolaio di otto persone positive al Coronavirus si è sviluppato in un Istituto religioso di Trapani Birgi, l’Opera santuario Nostra Signora di Fatima.

Oltre ai religiosi (4 sacerdoti e 3 suore) è risultata positiva al tampone molecolare anche la perpetua per la quale si è reso necessario il ricovero in ospedale.

LA PRECISAZIONE

“Nessun focolaio: abbiamo scoperto di essere positivi al tampone di controllo durante la quarantena cui ci eravamo gia’ sottoposti per aver avuto contatto con una persona positiva (ci siamo isolati benche’ tutti negativi al primo tampone e la misura di cautela si e’ rivelata intelligente, evitando appunto il focolaio). Gia’ da diverso tempo la nostra chiesa era chiusa e noi non incontravamo nessuno”. E’ quanto puntualizza in una nota padre Bruno Cistofaro, uno dei sacerdoti del Santuario Nostra Signora di Fatima a Marsala dove sono risultati positivi sette religiosi (4 sacerdoti e 3 suore) e un’altra persona, che non e’ la perpetua dell’istituto, ricoverata in ospedale. Il sacerdote sottolinea infine che “non c’e’ notizia di persone che si siano contagiate venendo in chiesa” visto che la struttura in questo periodo non e’ aperta ai fedeli.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.