Condividi

Covid Hub a Messina: lavori al traguardo nell’ex fiera, mercoledì la consegna

domenica 7 Marzo 2021

L’Asp Messina conferma il cambio di passo sotto la nuova direzione generale del manager Dino Alagna e sarà pronto già nella giornata di mercoledì il Covid Hub nell’ex fiera di Messina, che conterrà 52 box per la vaccinazione dei cittadini e potrà arrivare anche alla somministrazione di 5 mila dosi al giorni. Tutto è ormai pronto per la consegna delle opere e l’inaugurazione del centro vaccinale che consentirà di immunizzare i cittadini messinesi dal Coronavirus e potrà segnare un momento di svolta nella lotta alla pandemia. Si tratterà dell’hub vaccinale più grande della provincia, in un contesto che ovviamente terrà poi anche conto sia della zona tirrenica che di quella ionica.

La consegna dei padiglioni 7a e 7b è prevista per il 10 marzo. Nel frattempo la Protezione Civile e una ditta incaricata stanno lavorando a pieno ritmo per accorciare i tempi e ultimare il tutto. Già dalla giornata di giovedì potrebbe scattare la somministrazione alle categorie speciali. Ben 1400 metri complessivi contempleranno la presenza di 52 box, che saranno 8 più di quelli previsti inizialmente. I due padiglioni saranno autonomi e si sta predisponendo tutto quanto occorre sia per la logistica che per il personale dedicato. I turni previsti per la vaccinazione sono due, nell’arco quotidiano complessivo di otto ore: dalle 9 del mattino sino alle 13 e poi dalle 15.30 alle 19.30. Non si esclude comunque che in città si possa anche allestire poi un secondo spazio, in particolare si ragiona sull’area del polo sportivo di San Filippo.

“Di concerto con l’assessorato alla Salute stiamo predisponendo tutto quanto occorre per l’attivazione immediata dell’hub vaccinale – ha evidenziato il direttore generale dell’Asp Messina, Bernardo Alagna. I lavori nell’ex area fieristica sono in dirittura d’arrivo e stiamo cercando di completare da qui alle prossime ore tutti gli aspetti necessari a consentire l’attivazione del Covid Hub. Ci stiamo dedicato al punto vaccinale nel capoluogo e al contempo stiamo anche programmando le attività da svolgere poi nel resto del territorio della provincia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.