Condividi

Covid Hub a Taormina: avviati i lavori per il centro vaccinale al Lumbi

martedì 20 Aprile 2021

Avviati oggi a Taormina i lavori per la realizzazione del Covid Hub al parcheggio Lumbi. L’impresa incaricata ha dato inizio agli allestimenti che prevedono 16 postazioni vaccinali al piano terra del parcheggio. La struttura diventerà operativa già nei prossimi giorni, dando così un segnale di speranza ai cittadini e alle tante attività economiche che sperano di potersi lasciare alle spalle quanto prima l’incubo della pandemia.

“La consegna dei lavori e l’avvio in data odierna degli allestimenti per il Covid Hub al parcheggio Lumbi di Taormina concretizza l’impegno che questa direzione generale – di concerto con la presidenza della Regione Sicilia e l’assessorato alla Salute, insieme al commissario per l’emergenza Covid ed in sinergia con il Dipartimento regionale di Protezione Civile e con tutti gli enti del territorio – ha inteso portare avanti per dotare il primo polo turistico siciliano di una struttura vaccinale”, afferma il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, il dott. Bernardo Alagna.

“Sin dal sopralluogo del 2 marzo scorso, che ha fatto seguito all’istanza presentata dal commissario liquidatore di Asm, avv. Fiumefreddo – evidenzia il dott. Alagna – ho ritenuto ci fossero tutte le condizioni logistiche necessarie per procedere alla realizzazione di un hub vaccinale. Siamo riusciti ad ottenere in breve tempo i pareri per il Covid Hub ed in poche settimane siamo riusciti a completare l’iter e fare partire i lavori per una struttura che consentirà alla Città di Taormina e all’intero comprensorio ionico di avere uno strumento in grado di imprimere una forte accelerazione nella tutela della salute dei cittadini e per la salvaguardia delle imprese”.

il dg Bernardo Alagna

“In particolare – aggiunge il dg – si potrà dare così un segnale importante, di forte speranza, con la concreta prospettiva di una svolta per tutte le attività economiche colpite da una grave crisi e che hanno necessità di tornare a lavorare nell’imminente stagione turistica. Con questo hub garantiremo al comparto alberghiero, al commercio e ai vari settori produttivi, l’opportunità di riaperture che potranno avvenire quanto prima ed in sicurezza. In pochi giorni saranno pronte le 16 postazioni previste per le vaccinazioni e l’obiettivo è quello di poter eseguire circa mille vaccinazioni al giorno”.

“Nei prossimi giorni – ha detto il sindaco Mario Bolognari – convocherò le associazioni di volontariato per coinvolgerle nella gestione dei servizi di supporto al personale medico e paramedico che per i prossimi mesi opererà al parcheggio Lumbi. Nella speranza che arrivino le scorte, l’hub taorminese rappresenta una grande occasione per ripartire e uscire definitivamente dalla crisi sanitaria ed economica”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.