Condividi

Covid: il tir con i vaccini Pfizer scortato in Italia, arriverà il 26 dicembre

martedì 22 Dicembre 2020
esercito-coronavirus
Immagine di repertorio

Entrerà in Italia nella notte tra il 25 e il 26 dicembre, proveniente dal Belgio, il tir della Pfizer con le prime 9.750 dosi di vaccino anti Covid destinate al nostro Paese.

Il mezzo pesante, scortato dalle forze dell’ordine, giungerà in mattinata all’ospedale Spallanzani di Roma: qui i vaccini verranno divisi in venti confezioni, una per ogni regione. E’ a questo punto che entreranno in campo le Forze armate che, con i propri mezzi, distribuiranno le dosi in tutta Italia in modo da permettere “all’intero Paese – affermano dallo Stato maggiore della Difesa – di partecipare al Vaccine day europeo del 27 dicembre“.

Più nel dettaglio, tutte le destinazioni entro i 300 chilometri dalla Capitale verranno raggiunte con degli automezzi dell’Esercito (camion o mezzi leggeri), mentre per le mete più lontane il trasporto sarà via aerea. A questo riguardo, è previsto che i vaccini vengano trasferiti all’aeroporto militare di Pratica di Mare. Qui verranno messi a bordo di aerei o elicotteri militari che raggiungeranno alcune località prossime ai luoghi di destinazione finale del vaccino; le dosi, quindi, verranno portate a destinazione sempre con mezzi delle forze armate.

E’ previsto che i trasferimenti avvengano durante l’intera giornata e nella notte del 26 e che tutte le dosi giungano nei centri dove verranno somministrate entro le 7 del 27, il Vaccine day. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.