Condividi
il bollettino settimanale

Covid, in Sicilia calano i nuovi casi (-17,94%) e ospedalizzazioni CLICCA PER IL BOLLETTINO

giovedì 13 Aprile 2023
In linea con la tendenza nazionale, anche nella settimana dal 3 al 9 aprile in Sicilia è stato registrato un netto calo di infezioni da Covid-19. I nuovi contagi rilevati sono stati 654, ovvero -17,94% rispetto alla settimana precedente, con un’incidenza di 14 casi per 100.000 abitanti. I dati sono riportati nell’ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato per la Salute della Regione Siciliana.
 
L’incidenza di nuovi positivi più elevata rispetto alla media regionale si è registrata nelle province di Trapani (19/100.000 abitanti), Palermo (17/100.000) e Agrigento (16/100.000). In base alla suddivisione per fasce d’età della popolazione, il maggior numero di casi, in termini assoluti, si è registrato in quelle 45-59 anni (156), 25-44 anni (146), 70-79 anni (112) e 60-69 anni (108).

Nello stesso arco di tempo si è registrato un calo anche delle nuove ospedalizzazioni. La metà dei pazienti positivi ospedalizzati, inoltre, è risultata non vaccinata.

 
Per quanto riguarda le vaccinazioni, i dati sono aggiornati all’11 aprile. Dall’inizio della campagna in Sicilia sono state somministrate complessivamente 10.734.947 dosi. Nel target 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 22,80% del target regionale, mentre il 19,60%, risulta con ciclo primario completato. Nel target over 12, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 91,03% e i soggetti che hanno completato il ciclo primario all’89,65%, mentre rimane ancora da vaccinare l’8,97%.

Per quanto riguarda la terza dose, sono ancora 1.120.799 i cittadini che, nonostante ne abbiano diritto, non l’hanno ancora effettuata. I vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono complessivamente 2.774.154 pari al 71,22% degli aventi diritto incluso il target 5-11 anni. In merito alla quarta dose, sono state effettuate complessivamente ai residenti in Sicilia 243.669 somministrazioni delle quali 214.158 a soggetti over 60. Si attestano a
 10.374, infine, le quinte dosi somministrate.
CLICCA PER VISIONARE IL BOLLETTINO
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.