Condividi

Covid: indennità di Pronto Soccorso a infermieri OSS e professionisti sanitari, ancora promesse senza fatti

giovedì 3 Febbraio 2022

È stata prevista dal Ministro Speranza una nuova indennità di Pronto Soccorso, per tutte le professioni sanitarie come OSS, medici e infermieri. Da tre mesi aleggia una promessa di cui ancora non si hanno notizie concrete, nonostante l’inserimento in bilancio.

L’indennità prevista ammonta a 90 milioni al personale di Pronto Soccorso (compresa la dirigenza medica), di cui 27 milioni ai 10.000 medici e 63 milioni agli Infermieri, OSS e Professionisti Sanitari, anche se non ripaga la mancanza stimata di quasi 20.000 unità di personale nei Pronto Soccorso.

La nuova indennità doveva entrare in vigore lo scorso 1 gennaio ma al momento è tutto fermo. Questo a causa della lenta contrattazione del nuovo CCNL e dalle fumose strategie dell’ARAN. “L’agenzia starebbe nascondendo le carte“, come testimoniano alcuni personaggi sindacali coinvolti. Anche sulla ripartizione dei 90 milioni di indennità di Pronto Soccorso ancora non ci sono ulteriori novità.

Nonostante quanto annunciato, infatti, non è ancora specificato come avverrà la ripartizione e, quindi, quali sono i reali fondi destinati al comparto. A quel punto poi ci sarà da discutere sui rapporti di distribuzione fra i diversi profili impegnati (OSS, Infermieri, TSRM etc).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.