Condividi

Covid, Italia resta bianca: dopo Ferragosto rischio per isole

venerdì 13 Agosto 2021
tamponi

L’Italia resta tutta in zona bianca nella settimana di Ferragosto. Gli indicatori che, come ogni venerdi’, indicano quali Regione rischiano il cambio di colore dicono infatti che Sicilia e Sardegna, le due Regioni considerate piu’ a rischio per gli alti livelli dei ricoveri, non superano tutte le soglie critiche.

E’ quanto si apprende dalla Cabina di regia per il monitoraggio settimanale Covid, riunita oggi. La Sardegna, in particolare, e’ gia’ oltre per quanto riguarda le terapie intensive occupate, l’11,2% quando la soglia per salire in giallo e’ al 10%, ma e’ ancora ampiamente sotto per i ricoveri ordinari, 7,4% quando la soglia e’ il 15%. La norma del dl luglio prevede che entrambi i parametri debbano essere superati per finire in zona gialla.

La Sicilia invece, protagonista negli ultimi giorni di un trend di netto rialzo dei contagi, registra il 6% di terapie intensive e il 14,1%, molto vicino alla soglia quindi, per i ricoveri ordinari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.