Condividi

Coronavirus: protestano gli operatori sanitari, manifestazioni in tutta la Sicilia

giovedì 12 Novembre 2020
medici

Domani giornata di mobilitazione nazionale a sostegno dei lavoratori della sanità, impegnati in prima linea nel contrasto alla terribile seconda ondata di contagi di Covid-19. Sicurezza, assunzioni e contratti le priorità per il personale sanitario.

Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini” è lo slogan che unirà tutti i presidi d’Italia, che si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme sulle manifestazioni pubbliche contenute nel DPCM del 3 novembre 2020.

A partecipare saranno non soltanto i rappresentanti dei professionisti della sanità, ma tutti i lavoratori del pubblico impiego, in segno di solidarietà verso il personale sanitario che, nonostante sia fondamentale per il contrasto alla pandemia e stia lavorando con enorme abnegazione, ha il contratto nazionale di lavoro scaduto da oltre 23 mesi e spesso si trova a operare senza i necessari dispositivi di sicurezza.

Al presidio oltre ai segretari generali territoriali e regionali delle federazioni della Funzione pubblica, parteciperanno anche i segretari generali delle Confederazioni regionali di Cgil, Cisl e Uil, Alfio Mannino, Sebastiano Cappuccio e Claudio Barone.

GLI INCONTRI IN SICILIA

Ecco gli appuntamenti nelle province siciliane:

  • Palermo, 10-12, piazzale antistante l’Ospedale Civico (via Lazzaro);
  • Catania, 10-12, davanti alla sede dell’Asp (via S. Maria La Grande);
  • Siracusa, 9.30-11.30, davanti all’Ospedale “Umberto I” (via Testaferrata);
  • Trapani, 10-12, davanti al Covid hospital di Marsala Ospedale “Borsellino” (contrada Cardilla);
  • Ragusa, 10-12, piazzale antistante l’ospedale “Giovanni Paolo II” (contrada Cisternazzi);
  • Caltanissetta, 10-12, davanti all’Ospedale “S. Elia” (via Russo);
  • Agrigento, 10-12, davanti all’Ospedale San Giovanni Di Dio (contrada Consolida).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.