Condividi

Covid, l’allarme di Federalberghi Palermo: “Salta pure Pasqua, Turismo in ginocchio”

sabato 27 Febbraio 2021
Nicola Farruggio
Nicola Farruggio

«Il turismo, ancora una volta, si appresta a saltare un altro appuntamento. Dopo la Pasqua, il Natale e il Capodanno del 2020, si continua anche con la Pasqua del 2021. Il settore sta continuando a pagare un prezzo troppo alto e senza la costruzione di un piano di rilancio, un vero e proprio “recovery fund” dedicato, diventa sempre più difficile immaginare la sopravvivenza di tante imprese e professionalità».

Il presidente di Federalberghi Palermo, Nicola Farrugio, lancia l’allarme sul momento che sta vivendo il turismo a causa della pandemia da coronavirus.

«Due le direttrici che dovrebbero essere individuate: sicuramente la prima nel breve periodo, necessaria per tenere in vita le aziende turistiche, con un serio decreto ristori, che contempli indennizzi equi e mirati, con incentivi fiscali, superbonus 110% esteso anche alle strutture ricettive, con politiche attive per il lavoro, ma anche un grande piano di investimenti per guardare con fiducia al futuro, con concessione di contributi a fondo perduto per l’ammodernamento delle strutture ricettive, e facilitazioni di accesso al credito. La competitività internazionale attraverso agevolazioni fiscali per tutte le imprese turistiche resta, a mio avviso, una delle priorità.

La proroga del bonus vacanza al 31 dicembre, ci fa capire che la strada sarà purtroppo ancora lunga e pertanto ogni azione/agevolazione deve diventare strutturale fino a quando saremo usciti definitivamente da questa crisi. Con il neo ministero del turismo occorrerà parlare di ”sistema Italia”; non si possono più immaginare regole diverse tra le regioni e addirittura tra comuni e comuni per un paese che unitariamente vorrà rilanciarsi attraverso l’economia che il turismo saprà generare. Un rafforzamento del settore deve essere elemento determinante del progetto di rilancio del Paese ma la strada la vedo ancora, ahimè, non prioritaria nei fatti, e difficilmente agibile».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.