Condividi

Covid, Musumeci a Catania: “Sciacalli e iene accerchiano mio governo”

sabato 10 Aprile 2021

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha incontrato la stampa oggi pomeriggio, al Palaregione di Catania, per una analisi della campagna di immunizzazione contro il Covid19 e delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria adottate e da adottare.

Per il governatore della Sicilia è in atto “una ignobile campagna di denigrazione messa in piedi dall’opposizione alla ricerca di credibilità perduta”.

E’ il chiaro riferimento alle polemiche di Pd e M5s che hanno chiesto le sue dimissioni, durante il dibattito parlamentare avvenuto a Sala d’Ercole, dopo l’approvazione della Legge di Stabilità, sulla questione scaturita dall’inchiesta di Trapani, ora in mano alla Procura di Palermo, rispetto ai presunti dati falsati trasmessi all’Istituto Superiore della Sanità.

Sul tracollo della maggioranza, che ha più volte rallentato la deliberazione della finanziaria regionale, e l‘aumento dei contagi in Sicilia, con la disposizione di numerose zone rosse (l’intera provincia di Palermo), Musumeci non ha esitato ad esprimere il suo pensiero in conferenza stampa, ha parlato di “tanti sciacalli e iene che accerchiano il mio governo”, affermando chiaramente che è in atto una campagna denigratoria contro il suo governo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.