Condividi

Covid, Musumeci su contagi: “Tamponi per chi torna da paesi a rischio”

domenica 18 Luglio 2021

La Sicilia è stata la prima regione in Italia “a introdurre i controlli per i passeggeri provenienti da Spagna e Portogallo, misure ampliate per chi arriva da Malta. Abbiamo poi istituito un Covid hotel a Palermo”. Lo dice il governatore Nello Musumeci in un’intervista al ‘Corriere della Sera’. I controlli consistono in un “tampone rapido per tutti coloro che sono stati negli ultimi 15 giorni in questi Paesi. E chi risulta positivo viene naturalmente sottoposto al molecolare. Abbiamo poi attivato una serie di servizi per vaccinare chi non lo ha fatto”.

C’e’ “una certa diffidenza soprattutto da parte degli ultrasessantenni” e sono state ricoverate e intubate “due bambine a Palermo: una e’ neonata e ha la madre positiva, l’altra ha la sorella che era stata in Spagna e i genitori no-vax. Spero che questo dato possa far cambiare idea ai piu’ recalcitranti. Abbiamo comunque vaccinato almeno con prima dose quasi 4,5 milioni dei circa 5 milioni di abitanti”.

Per il governatore pero’ il metodo Macron e’ “inapplicabile. Proporremo comunque di intervenire nei grandi eventi con la richiesta del green pass. Stadi, teatri, matrimoni”. Nella regione “non siamo in affanno. Ma abbiamo anche 4 zone rosse nella provincia di Caltanissetta. Richiudere le attivita’ sarebbe un disastro economico e sociale. Soprattutto per le migliaia di piccole imprese che stanno tentando con grande fatica di rialzare le saracinesche”. Per il turismo poi c’e’ “un boom davvero incoraggiante. E’ l’unico aspetto positivo”.

La variante Delta spaventa “e nessuna fascia anagrafica puo’ sentirsi al riparo. Siamo in allerta”. Per uscire presto dal tunnel “dipende molto dalla condotta dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.