Condividi

Covid, Nature: “Prepararsi già alla prossima pandemia”

mercoledì 10 Febbraio 2021
pandemia-coronavirus

Anche se si è ancora alle prese con la pandemia di Sars-CoV-2 è il momento di prepararsi già alla prossima, rafforzando la ricerca sui cosiddetti ‘anticorpi ad ampio spettro’ in grado di combattere simultaneamente diverse varianti di uno stesso virus. Lo affermano Dennis Burton e Eric Topol, ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla (USA), in un articolo su Nature.

“Il rapido sviluppo di vaccini molto efficaci contro il Covid-19 in meno di un anno è un grande successo – scrivono -. questo è stato possibile in parte grazie ad alcune proprietà favorevoli del Sars-Cov-2. Il prossimo patogeno potrebbe essere meno ‘cortese’, lo sviluppo di un vaccino potrebbe essere più lungo. Lo stesso Sars-CoV-2 potrebbe diventare più problematico per i vaccini, per l’emergere di nuove varianti. Chiediamo quindi un approccio alternativo alla preparazione alla pandemia”.

In termini evoluzionistici, spiegano i due ricercatori, il Sars-CoV-2 è un patogeno ‘leggero’ dal punto di vista dell’evasione dal sistema immunitario, mentre altri, come l’Hiv o lo stesso virus influenzale, sono ‘pesanti’, e hanno sviluppato una serie di ‘escamotage’ che consentono loro di aggirare le difese dell’organismo. Per difendersi, è l’appello degli autori, bisogna investire di più nella ricerca sugli anticorpi ad ampio spettro.

“Quello che chiediamo – si legge – è un investimento immediato nella ricerca di base che porti ad accumulare vaccini efficaci ad ampio spettro. Come abbiamo visto per l’influenza, un ceppo di virus può causare più morti di una guerra mondiale, e portare a migliaia di miliardi di dollari di danni economici. Di sicuro i governi globali che insieme spendono 2mila miliardi di dollari per la difesa possono trovare poche centinaia di milioni per fermare la prossima pandemia“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.