Condividi

Covid, nelle carceri di Palermo vaccinati oltre il 90% di agenti e detenuti

venerdì 1 Ottobre 2021
carcere

Si allentano le misure anti covid nelle carceri palermitane. Al Pagliarelli e all’Ucciardone circa il 93% degli agenti penitenziari ha aderito alla campagna vaccinale così come il 96% dei detenuti. Non vaccinati sono agenti e detenuti che per motivi di salute non hanno potuto immunizzarsi.

Lo dicono fonti della polizia penitenziaria. Anche i familiari dei detenuti hanno aderito alla campagna vaccinale. Questo ha consentito di riprendere i colloqui in carcere senza i divisori. A breve riprenderanno in presenza le lezioni in aula e ieri per la prima volta c’è stata una manifestazione che si è svolta nel teatro organizzata dal centro Padre Nostro al Pagliarelli.

Stiamo cercando con le dovute cautele di riprendere le attività all’interno del carcere. Si sta lavorando per ricominciare con le lezioni in presenza. Ieri abbiamo riaperto il teatro con una manifestazione. La capienza non sarà come all’esterno dell’80%. Tutto si svolge con una certa gradualità. Dobbiamo evitare che si possano verificare casi di contagio. Non molto tempo fa abbiamo avuto 10 agenti della polizia penitenziaria vaccinati e positivi. Non hanno avuto grossi problemi di salute visto che si erano immunizzati, ma certo tutto deve avvenire con una certa gradualità“, dice la direttrice del carcere del Pagliarelli Maria Luisa Malato.

Abbiamo oltre il 96% dei detenuti vaccinati e il 93% degli agenti della polizia penitenziaria immunizzati – aggiunge la direttrice – Già da qualche tempo se i familiari dei detenuti e il detenuto hanno il green pass il colloquio avviene senza divisori. Un modo per cercare di tornare alla normalità con la necessaria cautela“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.