Condividi

Covid: protesta dei lavoratori del circo davanti alla Regione

venerdì 5 Marzo 2021

Protesta stamani davanti a Palazzo d’Orleans dei lavoratori dei sei circhi che si trovano in Sicilia. In tutto 400 persone che da mesi non lavorano.

La parola circo non viene mai menzionata nei decreti – dice il delegato ente nazionale circhi, Marcello Marchetti. Dobbiamo fare i conti anche con un vuoto legislativo che interessa gli aiuti economici: noi non siamo residenti in Sicilia, e quindi non percepiamo i ristori regionali, ma allo stesso tempo non li riceviamo nemmeno dalle regioni di residenza, perché non ci troviamo lì fisicamente“.

I lavoratori dello spettacolo, fermi da un anno, e che hanno ottenuto aiuto solo dalla Caritas e dalle diocesi per mantenere le famiglie, chiedono una mano anche per quando ci sarà una ripartenza.

Vogliamo l’abbattimento del suolo pubblico, abbattimento dei diritti di segreteria, sulle affissioni – dichiara Fulvio Medini direttore Happy Circus, inoltre lo Stato ha stanziato dei fondi per gli operatori dello spettacolo: vogliamo che vendano distribuiti anche ai 6 circhi che si trovano in Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.