Condividi

Covid, Pullara: “Sicilia in zona arancione senza un perché”

domenica 14 Marzo 2021
Sicilia zona arancione covid

La Sicilia torna ad essere zona arancione. I bollettini confermano che siamo stati tra i più’ virtuosi d’Italia ma nonostante questo torniamo in zona arancione senza un vero perché. Calpestati diritti di imprenditori e commercianti. Tutti tacciono di fronte a Draghi, un silenzio colpevole. Tanto vale che restava Conte!”.

Così il deputato regionale Carmelo Pullara dopo il decreto firmato dal premier Mario Draghi.

Carmelo Pullara, presidente del gruppo parlamentare Popolari e Autonomisti Idea Sicilia all’Ars
Carmelo Pullara

“L’Isola – scrive Pullara -da lunedì tornerà a essere in zona arancione mentre dal 3 al 5 aprile (Pasqua e Pasquetta) le restrizioni saranno massime, ovvero “zona rossa”. Imprenditori e commercianti siciliani sono penalizzati da un decreto che evidentemente non tiene conto degli sforzi responsabili (e anche onerosi) che sono stati fatti nell’ultimo mese per mantenere sotto controllo la curva dei contagi. I bollettini ufficiali confermano che siamo stati tra i più virtuosi d’Italia ma nonostante questo torniamo in zona arancione senza un vero perché”.

“Le nostre imprese commerciali – aggiunge – dovranno fare i conti con nuove ristrettezze che creeranno ulteriori difficoltà a chi è ormai da tempo alla canna del gas e senza che il Governo abbia finora dato seguito alle promesse sui sostegni economici e sul differimento delle scadenze di tasse e tributi. Le decisioni adottate sono inique, incoerenti e incongrue. Quando la Sicilia aveva numeri da ‘zona rossa’ nessuno si è sognato di uniformare anche le regioni che stavano meglio. Ora che i ‘numeri’ sono da zona gialla, gli imprenditori che stanno lottando per farcela da soli, subiscono un altro duro colpo”. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.