Condividi

Covid, Razza: “In Sicilia bisogna stare attenti, il virus c’è”

venerdì 12 Novembre 2021
Ruggero Razza

Il virus c’è ancora. Tutti quelli che profetizzano un’uscita dalla pandemia, nell’arco delle prossime settimane o nei prossimi mesi, non dicano delle cose che sono smentite dai fatti. E sono fatti anche quelli che vedono un’occupazione dei reparti ospedalieri quasi al 90% per i soggetti non vaccinati. Quindi i teorici dei no-vax probabilmente dovrebbero fare una passeggiata in una terapia intensiva e conoscere il dramma di chi non si è vaccinato“.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, intervenuto a Caltanissetta per l’inaugurazione della nuova “Area parto” dell’ospedale Sant’Elia.

Sull’andamento dei contagi e la possibilità che la Sicilia possa finire in zona gialla Razza ha aggiunto: “Ho imparato a non fare previsioni. La Sicilia ha bisogno di essere attenta ai prossimi giorni e quindi a far procedere le vaccinazioni, a spiegare a tutti che la terza dose non è una scelta ma deve diventare un dovere civico verso gli altri e soprattutto adottando delle misure tempestive. Ieri il presidente Musumeci ha adottato delle misure su alcuni comuni. E’ il segnale che il monitoraggio è costante“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.